EVENTI ED ATTIVITA’ ANNO 2025

GENNAIO

  • dal 17 al 19 gennaio, visita presso il Centro della Service Dog School di Malta
FEBBRAIO
  • dal 16 febbraio al 2 marzo, gli istruttori Impollonia Francesco e Zingale Nicoletta si sono recati a Foggia per svolgere corsi di orientamento e mobilità nell’ambito delle attività promosse dalla Cooperativa “Louis Braille”
  • 20 febbraio, partecipazione presso la sala Morvillo dell’Istituto dei Ciechi di Palermo alla celebrazione della XXVIII Giornata Nazionale del Braille
MARZO
  • dal 3 al 7 marzo, corso di orientamento e mobilità per l’utente Romeo A.
  • DAL 14 AL 16 MARZO, partecipazione alla fiera “Fai la cosa giusta” degli istruttori Boccali Giovanna, Russo Massimo e Nicoletta Zingale, di una famiglia affidataria e di un utente con cane guida
  • dal 17 marzo al 4 aprile, svolgimento di 3 corsi di alfabetizzazione informatica di primo livello per 9 richiedenti
  • dal 24 marzo al 3 aprile, corso per la consegna del cane guida ai non vedenti Cici V. e Giusino M.
APRILE
  • 6 aprile, partecipazione all’evento Corridog di Bergamo degli istruttori Cucinotta Francesco e Magrì Noemi
  • 11 e 12 aprile, partecipazione all’assemblea della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi
  • 29 aprile, partecipazione all’assemblea generale del Club Italiano del Braille
  • 30 aprile partecipazione a Ragusa alla “Festa dell’inclusione” presso ll’Istituto Comprensivo Statale Quasimodo-Ventre di Ragusa, alla presenza del Preside Leonardo Licata, della Professoressa coordinatrice dell’evento Pinella Cavarra. Gli istruttori presenti: Giovanna Boccali, Noemi Magrì, Francesco Impollonia e Massimo Russo. Gli affidatari presenti con i cuccioli: Gabriele Lissandrello, Giuseppe e Katia Ruggeri, entrambi di Ragusa. Salvatore Cocciro non vedente di Ispica ha portato la sua testimonianza insieme al suo cane Star. La classe con cui è stato eseguito un laboratorio tattilo-sensoriale e la dimostrazione con il cane guida è la III G. Il laboratorio ha permesso ai ragazzi di immedesimarsi nella condizione di cecità assoluta, in quanto alcuni di loro, bendati, hanno dovuto riconoscere i loro compagni e muovere qualche passo con il bastone bianco. La dimostrazione con il cane guida Hutch è stata eseguita nel cortile interno alla scuola dove è stato allestito il percorso con gli ostacoli. L’evento si è concluso nel teatro della scuola in presenza di tutte le classi che hanno presentato dei lavori inerenti il tema dell’inclusione e della pace


MAGGIO


  • dal 5 al 10 maggio ad Agrigento , corsi di Orientamento e Mobilità e di Autonomia Personale sul territorio, in favore di n. 4 utenti, ad opera degli istruttori Francesco Impollonia e Nicoletta Zingale
  • dal 5 al 9 maggio, a Messina corso di alfabetizzazione informatica in favore di n. 5 utenti
  • 18 maggio , a milazzo, partecipazione del Centro, con l’istruttore Francesco Cucinotta, alla nona edizione della manifestazione DOGDAY, finalizzata ad evidenziare l’importanza che il cane riveste nella nostra società, ed a trattare il tema della disabilità visiva e del nobile compito svolto dai nostri preziosi amici a quattro zampe
  • dal 19 al 24 maggio, a Reggio Calabria corsi di Orientamento e Mobilità e di Autonomia Personale sul territorio, in favore di n. 4 utenti, ad opera degli istruttori Francesco Impollonia e Nicoletta Zingale
  • dal 22 al 25 maggio, visita del Vice-Presidente Mollica e del Direttore Zingale alla Service Dog School di Malta

Condividi: